Le pompe-filtro delle serie disponibili sono destinate alla filtrazione di soluzioni elettrolitiche impiegate nei seguenti processi:
| PROCESSO | TIPO DI SOLUZIONE | 
| nichelatura | acida/alcalina | 
| ramatura | acida/alcalina | 
| zincatura | acida/alcalina | 
| cadmiatura | alcalina | 
| stagnatura | acida/alcalina | 
| doratura | acida/alcalina | 
| argentatura | alcalina | 
| ottonatura | alcalina | 
| cromatura | acida | 
| rutenio, palladio | acida | 
La macchina non può essere utilizzata per pompare o filtrare liquidi diversi da quelli indicati. Per applicazioni particolari, si consiglia di contattare il nostro ufficio tecnico. 
In particolare, nell'ambito delle soluzioni elettrolitiche, sono escluse: 
In ogni caso, la temperatura del bagno da trattare non deve essere superiore a 70°C.
Nella costruzione della pompa filtro sono stati impiegati materiali non aggredibili dagli acidi o in alternativa opportunamente protetti contro l'azione di sostanze nocive contenute nei bagni elettrolitici. Ciò contribuisce sia a una maggiore durata dei componenti, sia a limitare la possibilità di contatto accidentale da parte degli operatori. In particolare:
Nelle serie CESE e TE la scelta dei materiali di cui sopra e, in particolare, le modalità costruttive del pacco filtrante garantiscono un’elevata superficie filtrante e, quindi, un elevato grado di filtrazione (filtrazione < 1 micron). 
In particolare, in funzione del modello di pompa, la superficie filtrante è compresa tra 0,2 mq e 20 mq.